cemea toscana
  • Home
    • Chi siamo
    • Manifesto Cemea
    • I 10 Punti
  • Attività & Formazione
    • Convenzione con il comune di Firenze
    • Laboratori & Stage >
      • Attività 2014/2015
    • Convegni
    • Ludea
  • Materiali
    • Pubblicazioni CEMEA
    • Nella nostra biblioteca
    • Periodico on-line
    • Audio & Video
    • Danze Popolari
    • Galleria Fotografica
  • Finestre sulla Rete
    • Pensieri & Parole
  • Link
    • Contatti
  • ARCHIVIO
    • Convenzione con il comune di Firenze
    • Convegni
    • 2018/2019
    • 2016/2017
    • 2015/2016

Attività in convenzione con il comune di firenze


L'associazione Cemea Toscana si occupa, da alcuni anni, della formazione in itinere del personale educativo degli asili nido e delle scuole dell'infanzia del Comune di Firenze.


  La formazione congiunta tra chi opera nella fascia 0 - 6 anni non consiste solo nell'acquisire le medesime competenze, non solo nel riflettere sugli stessi temi, ma diviene, soprattutto, l 'esplorare e lo sperimentare le proprie possibilità e modalità comunicative, attraverso il coinvolgimento e la ricerca attiva delle proprie potenzialità.

anno 2014/15

Immagine
Leggi il progetto completo

anno 2012/13


segni e disegni di bambini e adulti. 
imparare ad imparare , osservare e comunicare insieme agli altri

Immagine



Questa pubblicazione ci parla di sinergie efficaci, di condivisione e voglia di mettersi in gioco da parte di educatori e insegnanti che, dopo una giornata di lavoro, si ritrovano per sperimentare, cercare, porsi domande, nel clima positivo del fare insieme.
                                    Scarica il  PDF









Questo progetto e’stato presentato a Reggio Emilia presso il Convegno Nazionale su nidi e infanzia "Educazione e/è politica" febbraio 2014 come esempio di sinergie di lavoro tra associazioni e enti.
Il Comune di Firenze  ha  portato  l’esperienza sulla formazione della rete 0-6 con la relazione del Presidente CEMEA Toscana Giacomo Livi, le coordinatrici Anna Tommaselli ed Elena Lepore qui di seguito il link degli atti del convegno                                                                                     

 



Immagine
Proudly powered by Weebly